Sovvenzioni statali e agevolazioni fiscali
Finanziare in modo intelligente la formazione continua
Fino al 100% deducibile dalle tasse - la formazione continua come investimento
Oltre alle sovvenzioni dirette, ci sono anche vantaggi fiscaliche rendono la tua formazione continua significativamente più economica. Se sei un lavoratore dipendente o autonomo: I costi per la formazione continua possono essere richiesti come spese legate al reddito o come spese aziendali – spesso senza limite massimo.
Perché IEC?
- Tutti i corsi sono deducibili dalle tasse - riconosciuti professionalmente
- Consulenza per l'ottimizzazione fiscale della tua formazione continua
- Supporto con prove per l'ufficio delle imposte
- Formati di corso flessibili - ideali per l'apprendimento part-time
Cosa si può detrarre dalle tasse?
- Tasse per corsi ed esami
- Spese di viaggio per raggiungere l’istituto scolastico
- Costi di alloggio per i corsi frontali
- Tariffe forfettarie per il catering
- Letteratura specializzata e materiale didattico
- Sede (pro rata)
👉 Nessun limite per le spese legate al reddito – a seconda dell’aliquota fiscale fino al 42Possibilità di rimborso del %. [magazin.st…erscout.de]
✅ Requisiti per la deducibilità fiscale
- La formazione continua deve avvenire per motivi professionali
- Il corso non deve essere una formazione iniziale
- La prova dei costi deve essere disponibile
- Liquidazione tramite Allegato N (dipendenti) o spese aziendali (lavoratori autonomi)
Risparmio fiscale in 3 passi
1. prenotare il corso e ricevere la fattura
2. raccogliere le prove (viaggi, materiali, ecc.)
3. presentare la dichiarazione dei redditi – con Allegato N o EÜR
Richiedi subito una consulenza gratuita e senza impegno
Trova subito un corso e inizia!
Sai già cosa vuoi imparare? Oppure vorrebbe essere ispirato?
Trovae il tuo corso sovvenzionato – per argomento, luogo e tipo di sovvenzione!